
Prima colazione…Per cominciare bene la giornata!
Finalmente sto conoscendo sempre più persone che al mattino all’abituale caffè si prendono un pò di tempo per fare colazione. Anche le pubblicità delle merendine più famose ci vogliono vedere belli e sorridenti radunati al tavolo della cucina nelle prime ore del mattino con cani e gatti al seguito.
Le persone che consumano regolarmente la prima colazione hanno livelli di colesterolo più bassi, maggiore tolleranza al glucosio e una migliore regolazione della fame durante la giornata. Ne deriva una minore vulnerabilità al sovrappeso, ed in caso di un regime alimentare controllato mangiare la mattina aiuta la perdita di grasso corporeo.
Il segreto per fare colazione volentieri è avere qualcosa di pronto e sano da mangiare!

ozedf_soft
L’idea di base è che per comodità, le preparazioni siano perlopiù veloci, già pronte solo da riscaldare o da mettere nel piatto al momento della colazione come torte e biscotti.
La colazione deve essere un momento piacevole per cominciare la giornata con gusto e serenità. La comodità deve essere “padrona” di questo momento e la possibilità di aprire il frigorifero o la dispensa ed avere pronta una deliziosa colazione è una risorsa da sfruttare per garantire un pasto completo.
Overnight oatmeal (sembbra un porridge senza cottura) è la soluzione al problema, o meglio una di quelle possibili per chi ha fretta!
Overnight oatmeal espressione che deriva dall’inglese oat, “avena” e meal “pasto” si prepara appunto durante la notte (overnight), cioè fiocchi di avena lasciati ammollo in un liquido (latte, latte vegetale, yogurt) per tutta la notte.
Detto così potrebbe essere scambiato per il porridge e in effetti ha degli ingredienti in comune, ma sostanzialmente sono due preparazioni diverse.
Il porridge è una preparazione che si ottiene con la cottura dei fiocchi di avena e solitamente viene consumato nei mesi freddi, perchè ha la caratteristica di apportare calore al corpo.
L’overnight oatmeal, invece si prepara senza cottura. La preparazione avviene la sera prima, semplicemente mescolando i fiocchi di avena con latte o altro liquido e lasciando poi la preparazione in frigorifero fino al mattino. Una crema di cereali adatta quindi nei mesi più caldi, quando il nostro organismo necessita qualcosa di fresco ma allo stesso tempo nutriente.
Il porridge e l’overnight oatmeal sono due preparazioni fantastiche dal punto di vista nutrizionale. Entrambi ricchi di ibre e proteine. Una colazione ricca di acidi grassi essenziali, capaci di diminuire i valori di colesterolo. Fonte di carboidrati a BASSO indice glicemico.
Overnight oatmeal..per tutti!
Il bello dell’overnight oatmeal è adatto a tutti e a tutti i gusti, perchè si può personalizzare con gli ingredienti che più ci piacciono. Chi ha problemi con il glutine possono sostituire i fiocchi di avena con quelli di miglio o di grano saraceno, chi segue un’alimentazione vegana potrà utilizzare latte o yogurt vegetale, e la frutta sarà “aggiornata” di volta in volta con quella che la stagione (oppure che abbiamo a portata di mano) ci offre.
Ecco alcune ricette…
Primavera e voglia di qualcosa di fresco!
- 1 cucchiaio di fiocchi di avena
- 125 ml di yogurt naturale
- 6 mandorle
- 2-3 fragole a pezzettoni
- 1 albicocca a dadini
Mescolate tutti gli ingredienti, se utilizzate yogurt greco unite un cucchaio di acqua e mettete in frigorifero. Gustate al mattino co un filo di miele e scorza di limone.
Estate iniziamo la giornata con una colazione energeticamente fresca!
- 1 cucchiaio di fiocchi di avena
- 1 cucchiaino di semi di chia
- 50 ml di latte di mandorla
- una pesca a dadini
Mescolate tutti gli ingredienti e lasciate in frigo fino al mattino dopo. Servite con foglioline di menta tritate e un filo di miele.
Fine estate inizio autunno qualcosa di fresco è ancora gradito!
- 1 cucchiaio di fiocchi di miglio (cereale che si addice a questa stagione)
- 1 cucchiaio di nocciole tritate
- 1 fico a pezzetti
- 125 ml di yogurt
Mescolate e lasciate riposare in frigo tutta la notte. Servite al mattino con miele e chicchi di uva bianca e nera.
Quando ci piacciono i mirtilli freschi!

dav
- 1 cucchiaio di fiocchi di grano saraceno
- 1 cucchiaio di noci tritate
- 1 cucchiaio di uvetta
- 50 ml di latte di riso
- Un cucchiaio di mirtilli
Mescolate e lasciate riposare tutta la notte in frigorifero. Al mattino aggiungete altri mirtilli freschi e gustate questa deliziosa colazione.