
Il cantuccio è un “biscottone” semplice e stuzzicante tipico della cucina toscana che ha come protagoinisti pochi ingredienti: uova, farina e zucchero. Una preparazione ideale se realizzati con ingredienti giusti per le colazioni e i brunch in versione dolce e salata.
Vi presento alcune versioni più leggere rispetto alle ricette tradizionali, che si caratterizzano per l’utilizzo di grano saraceno, riso integrale o farro monococco. Ma non manca il cantuccio classico (o quasi).
CANTUCCIO classico (o quasi)
280 gr di farina di farro monococco, 100 gr di zucchero di datteri, 130 gr di mandorle con la pellicina, 2 uova, la scorza grattugita di un limone, la scorza grattugiata di un arancia, una bustina di lievito per dolci.
Come fare i Cantucci
modalità che vale per tutte le ricette!
In un recipiente mescolate le uova con lo zucchero di datteri e le scorze degli agrumi. aggiungete la farina miscelata con il lievito. Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Incorporate quindi le mandorle. Impastate bene e dividete l’impasto a metà. autandovi con poca farina create due filoncini larghi circa 3 cm.
Disponete i filoncini in una teglia rivestita di carta da forno e cuocete a 180 °C per 20 minuti. A questo punto, togliete la teglia e affettate i filoncini in diagonale cercando di dare la forma del cantuccio. Infornate di nuovo per 10 minuti per “biscottare” bene.
CANTUCCIO salato con farina di riso integrale e pistacchi
280 gr di farina di riso integrale, 2 uova, 1/4 di cucchiaino di sale, un cucchiaio di semi misti: anice-finocchio-cumino, 100 gr di pistacchi sgusciati e non salati, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, una bustina di lievito.
CANTUCCIO salato grano saraceno e castagne
200 gr di farina di grano saraceno, 80 gr di farina di castagne, 1/4 di cucchiaino di sale, 100 gr di uvetta, un cucchiaino di rosmarino tritato, in cucchiaio di olio extravergine di oliva, 2 uova, una bustina di lievito per dolci.
CANTUCCIO al tè Matcha
280 gr di farina di farro monococco, un cucchiaino di polvere di tè macha, 50 gr di zucchero di datteri, 50 gr di uvetta, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, 2 uova, 100 gr di nocciole, una bustina di lievito per dolci.