Tutto Il Colore Delle Fragole!

FRAGOLE…piccoli cuori di colore e salute…
A pensarci bene le fragole sono il primo frutto colorato della stagione primaverile, con il suo colore rosso “fragola” e la sua forma a cuore porta una nota allegra e gioiosa alla tavola.
La sua caratteristica forma a “cuore” forse non è proprio un caso…la ricchezza di antocianine fa di questo frutto un cibo amico del cuore e dei vasi sanguigni: al naturale ha un basso indice glicemico, un alto contenuto di acqua e fibre. Il gusto della fragola è acidulo, si presta quindi non solo a ricette dolci ma anche salate come: insalate, risotto e decorazioni per piatti di pesce o carne.
La loro freschezza dura poco, ma possono essere cotte a bagnomaria e conservate sotto vetro oppure nel congelatore.
Le fragole frullate e congelate, una volta riportate a temperatura ambiente diventano una crema ottima per prepare muffin, torte e crostate.
Un purè rosa in cucina torna sempre utile: sarà sufficiente utilizzare di volta in volta la quantità di prodotto congelato e frullarlo senza portarlo a temperatura ambiente con yogurt o ricotta per realizzare dei dessert veloci e sani o qualsiasi altro piatto creerete con fantasia.
Composta di fragole e datteri
per 4 vasetti da 300 ml
1 Kg di fragole già pulite e lavate, 250 gr di datteri oppure zucchero di datteri (si trova in commercio), un limone a fette sottili.
- Cuocete le fragole in un pentolino a fuoco bassissimo senza mescolare per 30 minuti con le fette di limone.
- Aggiungete i datteri in polvere e mescolate bene. Lasciate riposare almeno tre ore.
- Riportate il composto ad ebollizione per 30 minuti, mescolando spesso.
- Versate la composta ancora bollente nei barattoli sterilizzati, chiudete e fate raffreddare capovolti.
- Potete sterilizzare la composta a bagnomaria per una migliore conservazione, comunque consiglio di conservare i barattoli in frigorifero per maggior sicurezza.
Torta di Primavera Gusto Fragola
Per 6 persone – Teglia 20 cm Ø
Per la base: 200 gr di farina di grano saraceno, un uovo, 50 gr di olio extravergine di oliva o burro, mezza bustina di lievito per dolci.
Per la farcitura: 300 gr di ricotta, il succo e la scorza di un limone, un pizzico di vaniglia, 2 cucchiai di miele di acacia, 350 gr di fragole fresche frullate, 150 gr di fragole tagliate a metà per decorare, foglioline di menta.
- Mettete in una ciotola gli ingredienti per l’impasto della base della torta iniziando a lavorare l’uovo con l’olio e poi aggiungendo la farina miscelata con il lievito. Sarà una pasta piuttosto consistente da distribuire su una teglia rivestita di carta da forno a “pizzicotti”.
- Una volta steso bene l’impasto versate una piccola quantità di fragole frullate facendo in modo di coprire tutta la superficie.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
- Nel frattempo frullate la ricotta con il miele, il succo e la scorza di limone, la vaniglia.
- Quando la base sarà cotta e raffreddata distribuire sulla superficie le restanti fragole frullate. Ricoprite con la ricotta montata e infine decorate con le fragole affettate.