
L’arrivo della Primavera significa bel tempo, temperature in aumento e luce solare prolungata.
La bella stagione, però porta con sè anche le fastidiose allergie stagionali con naso che cola, occhi gonfi che lacrimano…il tutto rende problematiche le giornate delle persone che soffrono di allergie.
La rinite allergica o raffreddore da fieno è scaturita da uno stato infiammatorio delle mucose nasali scatenata dall’esposizione a un “allergene” a cui il sistema immunitario reagisce in modo “esagerato” a sostanze che per altri soggetti sono innocue.
Sintomi
- starnuti
- prurito al naso e agli occhi
- occhi rossi che talvolta lacrimano
- muco in eccesso
In alcuni casi i sintomi possono essere molto fastidiosi da causare insonnia e difficoltà nella respirazione.
Qualche suggerimento per ridurre questi fastidiosi sintomi
Chi soffre di problemi allergici, è necessario adottare alcune regole base per ridurre i sintomi cercando di evitare il contatto con le sostanze che scatenano l’allergia. Un suggerimento è quello di evitare le zone di campagna durante le giornate ventose.
Al rientro a casa è necessario fare una doccia, lavarsi molto bene il viso e fare degli impacchi con acqua molto calda nella zona oculare in modo da rimuovere naturalmente eventuali tracce di polvere che si sono depositate nelle palpebre. Cambiarsi i vestiti, in modo da rimuovere tutte le possibili sostanze allergiche rimaste. E’ inoltre buona norma sciacquarsi spesso il viso e fare lavaggi nasali.